Pozzallo: scoperta maxi evasione nella rivendita di auto estere

1' di lettura 08/08/2023 - Le Fiamme Gialle di Ragusa hanno scoperto una ingente frode fiscale nel settore della commercializzazione di auto, che ha visto coinvolto un rivenditore di Pozzallo

I militari della Tenenza di Pozzallo hanno individuato un operatore commerciale che, attraverso un articolato sistema di frode, non ha dichiarato ricavi per oltre 1.373.000 euro, evadendo nel contempo IVA per oltre 256.000 euro. Gli accertamenti effettuati hanno consentito di scoprire come la società, attraverso l’interposizione fittizia nelle fasi contrattuali di soggetti inesistenti, facesse apparire gli acquisti effettuati nell’esercizio d’impresa come acquisti effettuati tra privati.

Tale modus operandi, oltre a consentire al rivenditore di eludere l’applicazione del regime impositivo IVA previsto per gli acquisti intracomunitari, con un ingente danno per l’erario, ha determinato anche una grave turbativa del mercato, in quanto lo stesso ha potuto praticare prezzi particolarmente concorrenziali rispetto agli altri operatori del settore. Al termine delle attività, il rappresentante legale della società è stato denunciato per il reato di dichiarazione infedele.

L’operazione si inserisce nella più ampia “Operazione Huracan”, coordinata dall’Ufficio di Torino della Procura Europea - EPPO (European Public Prosecutor’s Office), che ha visto coinvolti i fornitori esteri della società verificata e nel cui ambito sono già stati tratti in arresto cinque soggetti, effettuate 450 perquisizioni in tutta Europa (di cui 50 in Italia) e sequestrati immobili e auto di lusso in Italia, Belgio, Germania, Ungheria, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2023 alle 12:46 sul giornale del 09 agosto 2023 - 68 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em0c





logoEV
qrcode