Controlli della guardia di finanza, sequestrati 85 mila prodotti contraffatti

1' di lettura 21/07/2023 - I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli del territorio a contrasto della contraffazione di marchi industriali e a tutela del made in Italy e sicurezza prodotti, hanno sequestrato 85 mila prodotti contraffatti e non sicuri in diverse attività commerciali della provincia, denunciando 6 persone

I controlli hanno consentito di porre sotto sequestro 80 calzature, 31 cappelli e oltre 1.400 capi di abbigliamento contraffatti riportanti i marchi identificativi di note case di moda nazionali e quasi 1.800 carte da collezione destinate all’infanzia, anch’esse risultate contraffatte. I sei imprenditori, operanti a Ragusa, Santa Croce Camerina e Vittoria, sono stati denunciati per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Inoltre sono stati sequestrati oltre 82.000 prodotti (bigiotteria, ferramenta, casalinghi, elementi decorativi, salvagenti, braccioli, maschere da sub e giocattoli) risultati privi delle informazioni per il consumatore, quali le precauzioni d’uso, i materiali utilizzati e la descrizione in lingua italiana, indispensabili per rilevare tra l’altro la presenza di eventuali sostanze nocive o di eventuali allergeni. Per tali fattispecie, i tre responsabili, operanti a Ragusa, Santa Croce Camerina e Comiso, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative.






Questo è un articolo pubblicato il 21-07-2023 alle 11:17 sul giornale del 22 luglio 2023 - 84 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ekQl





logoEV
qrcode