Diminuiscono ancora i nuovi casi di Covid in Sicilia, nella settimana dall'8 al 14 maggio, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Potenziare in maniera più efficace e coordinata l'azione di contrasto agli incendi, a partire dalla prossima stagione estiva.
Da Regione Sicilia
Controlli su un carico di grano tenero di provenienza estera arrivato questa mattina al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, da parte degli agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo forestale della Regione
Da Regione Sicilia
Indicazioni operative per agevolare le strutture ospedaliere nella gestione del rischio di contagi da Covid-19 dopo l'ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso.
Da Regione Sicilia
Torna sabato 13 maggio la "Notte europea dei musei", giunta quest'anno alla sua diciannovesima edizione.
Da Regione Sicilia
Netto calo, nella settimana tra il primo e il 7 maggio, delle nuove infezioni da Covid-19 in Sicilia; un dato in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Nasce il Reimar, il Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari. Introdotto con la legge regionale 9/2019, ha come obiettivi la promozione e valorizzazione della storia dei borghi marinari, della pesca e dei prodotti ittici quale elemento identitario, il riconoscimento delle potenzialità economiche e produttive, la salvaguardia della biodiversità marina autoctona e la promozione della cultura delle antiche maestranze del mare.
Da Regione Sicilia
E' iniziata la campagna di tesseramento 2023 di Federconsumatori Sicilia, che permette ai cittadini di diventare soci ordinari dell'associazione di tutela dei consumatori e renderla, così, ancora più forte e in grado di confrontarsi con i colossi dell'economia italiana e internazionale.
Da Federconsumatori Sicilia
Nella settimana dal 24 al 30 aprile, in Sicilia si è registrato un'ulteriore, lieve, diminuzione delle nuove infezioni da Covid-19 rispetto ai sette giorni precedenti, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Pubblicato l'avviso "La Sicilia che piace" per consentire agli enti locali di accedere al contributo in conto capitale per sostenere iniziative, campagne promozionali ed eventi a sostegno del sistema produttivo regionale.
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 17 al 23 aprile si è registrato in Sicilia un calo di nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza sul territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 10 al 16 aprile in Sicilia si è registrato un lieve aumento delle infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza sul territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
La Giunta regionale ha approvato l'avvio dell'iter per chiedere gli aiuti finanziari alle imprese agricole della Sicilia sud-orientale che hanno subito danni a seguito dei forti venti e delle piogge alluvionali che hanno interessato, fra il 9 e 10 febbraio di quest'anno, le province di Caltanissetta e Ragusa.
Da Regione Sicilia
Ieri pomeriggio, presso l’auditorium del Collegio dei Gesuiti, alla presenza di un folto pubblico, è stato siglato il patto di amicizia fra Alcamo e Modica, un gemellaggio che unisce le due città un tempo appartenenti alla stessa contea e, oggi, nuovamente insieme per valorizzare le loro rispettive eccellenze enogastronomiche: vino e cioccolato.
Da Comune di Modica
L'assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato l'avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive in Sicilia.
Da Regione Sicilia
In linea con la tendenza nazionale, anche nella settimana dal 3 al 9 aprile in Sicilia è stato registrato un netto calo di infezioni da Covid-19.
Da Regione Sicilia
L'anno scolastico 2023/2024 in Sicilia partirà mercoledì 13 settembre 2023 e si chiuderà sabato 8 giugno 2024.
Da Regione Sicilia
Il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre ingresso gratuito in musei e parchi archeologici siciliani
Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la "Festa della Liberazione", il 2 giugno per la "Festa della Repubblica" e il 4 novembre per la "Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate".
Da Regione Sicilia
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Prosegue il calo delle nuove infezioni da Covid-19 in Sicilia.
Da Regione Sicilia
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
RAGUSA (ITALPRESS) – Si è conclusa stamattina tra le vie del centro storico di Modica, con la visita presso il laboratorio di una cioccolateria della città della Contea, l’Intersud di ANGA, la riunione annuale delle delegazioni dei giovani imprenditori di Confagricoltura delle regioni meridionali, che quest’anno si è tenuta a Ragusa.
In netto calo, in Sicilia, le nuove infezioni da Covid-19.
Da Regione Sicilia
"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale in tutta la Sicilia orientale.
Da Accademia delle Prefi
L'assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato questa mattina il decreto che indice i comizi elettorali per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali in 128 Comuni della Sicilia e per i 6 presidenti e i rispettivi consigli circoscrizionali della città di Catania.
Da Regione Sicilia
Stanziati 20 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria su quattro fiumi siciliani: l'Acate Dirillo, il Ficuzza e l'Anapo, nel Ragusano, il Gornalunga nel Catanese.
Da Regione Sicilia
Continua a diminuire il numero delle infezioni da Covid-19 in Sicilia.
Da Regione Sicilia