Vittoria, lavoro nero e caporalato nelle serre: denunciate 15 persone

1' di lettura 15/11/2022 - I controlli della guardia di finanza

Lavoravano in nero all'interno delle serre adibite alla coltivazione di prodotti agricoli. È quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando provinciale di Ragusa in un terreno di 15 ettari a Vittoria, I finanzieri hanno trovato sul posto 32 lavoratori, per lo più di origine extracomunitaria, di cui 20 in nero e 12 irregolari. I riscontri hanno consentito di delineare una vera e propria attività organizzata di “reclutamento” dei lavoratori a basso costo che, per necessità di sopravvivenza, hanno dovuto accettare le svantaggiose condizioni di lavoro loro imposte. L’attività svolta ha permesso di individuare anche i “caporali” ovvero i due reclutatori di manodopera che, oltre a percepire la loro paga giornaliera, gestivano, per conto dell’azienda agricola, i pagamenti settimanali di tutti i lavoratori, trattenendo un’ulteriore somma al giorno a titolo di provvigione ed a danno dei medesimi soggetti.

I finanzieri hanno inoltre riscontrato l’indebita percezione del reddito di cittadinanza da parte di 12 dei lavoratori in nero, che sono stati denunciati e nei cui confronti è stata avanzata la proposta di sequestro preventivo per l'importo complessivo di 98.550 euro, pari alle somme indebitamente percepite dai beneficiari. I due caporali e il titolare dell’azienda agricola sono stati denunciati per intermediazione illecita e sfruttamento dei lavoratori e nei confronti di quest’ultimo sono state contestate sanzioni amministrative in materia di lavoro nero e irregolare per un totale di circa 50.000 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 15-11-2022 alle 12:11 sul giornale del 16 novembre 2022 - 26 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dCL5





logoEV
qrcode