articolo
Halloween, sequestrati a Scicli oltre 260 mila prodotti non sicuri

Esponevano sui loro scaffali articoli potenzialmente pericolosi e, in alcuni casi, contraffatti: migliaia di prodotti che la guardia di finanza del Comando provinciale di Ragusa ha sequestrato nel corso di diversi controlli a contrasto dell’abusivismo commerciale, dispositivo appositamente potenziato in vista della ricorrenza di Halloween. I finanzieri della Compagnia di Modica hanno individuato due esercizi commerciali di Scicli, gestiti da soggetti di nazionalità cinese, dove sono stati sottoposti a sequestro oltre 260.000 articoli ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori. Inoltre, in uno dei due negozi sono stati rinvenuti oltre 300 giocattoli contraffatti.
I diversi prodotti, tra i quali anche maschere e trucchi di Halloween, potenzialmente pericolosi a causa della scarsa qualità e composizione dei materiali, privi delle indicazioni previste dalle normative vigenti, come il marchio “CE”, le informazioni recanti la provenienza e il paese di origine, le istruzioni d’uso e le relative precauzioni, erano pronti ad entrare nelle case degli ignari acquirenti.
I giocattoli con marchi contraffatti sono stati sequestrati e il commerciante denunciato per i reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio. Per gli altri prodotti i titolari dei negozi sono stati segnalati alla Camera di Commercio per le eventuali sanzioni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dzbS
Commenti
