Coronavirus: alto indice di contagio, ma la Sicilia resta in arancione

1' di lettura 09/04/2021 - Sei regioni vanno in arancione, la Sardegna passa in zona rossa. E la Sicilia resta in arancione. Queste le decisioni del ministro della Salute Roberto Speranza prese sulla base dei dati dell'ultimo monitoraggio settimanale Iss-ministero.

In base al monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità e ministero della Salute, a livello nazionale si osserva una diminuzione del livello generale del rischio, con solo quattro Regioni (Liguria, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta) considerate a livello alto. Il tasso di occupazione in terapia intensiva resta alto, sopra la soglia critica (41%), ma sono in calo sia l'indice di contagio Rt che l'incidenza di casi ogni 100mila abitanti.

La Sicilia ha l'indice Rt in salita a 1.22, il terzo valore più alto dopo Sardegna (1.54) e Valle d’Aosta (1.39). A pesare è soprattutto la situazione della provincia di Palermo, che da domenica diventerà zona rossa, come ha disposto il presidente della Regione Musumeci.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB





Questo è un articolo pubblicato il 09-04-2021 alle 18:30 sul giornale del 10 aprile 2021 - 130 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco vitaloni, articolo, covid, zona arancione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bWJ4





logoEV
qrcode