Dati covid alterati, De Luca: "Musumeci si deve dimettere"

2' di lettura 31/03/2021 - "Musumeci sapeva tutto quello che faceva Razza, quindi è ovvio che della manipolazione dei dati, se di questo si tratta, il governatore sapeva e si deve dimettere". Così il sindaco di Messina Cateno De Luca

Il giorno dopo il terremoto giudiziario che ha colpito la sanità siciliana con l’inchiesta della procura di Trapani sulla presunta alterazione dei dati regionali della pandemia, il sindaco di Messina Cateno De Luca va all'attacco del governatore Nello Musumeci. "Spero che approvata la legge di stabilità e messi in sicurezza i conti della Regione, arrivino le dimissioni del governatore. Per quanto mi riguarda è dimesso nei fatti perché non rappresenta più la Sicilia e i siciliani", afferma in una diretta Facebook.

Secondo De Luca "che ci fosse la connivenza con Ruggero Razza è matematico: l’assessore non andava a fare la pipì se non parlava con lui. Musumeci sapeva tutto quello che faceva Razza, quindi è ovvio che della manipolazione dei dati, se di questo si tratta, il governatore sapeva e si deve dimettere".

"Dall’inchiesta - prosegue - emerge il profilo dell’epidemia dolosa con personaggi che si sono messi d’accordo per nascondere i dati, manipolarli per evitare il danno politico".

"Il Comune di Messina - annuncia il primo cittadino - si costituirà parte civile, andrò avanti fino in fondo perché non è consentito alla politica di giocare con la pelle delle persone. Questi personaggi parlavano dei malati che morivano come fossero sacchi di patate. Che schifo!".

Sono fermamente convinto - aggiunge - che molti decessi, l’impennata della diffusione del virus e anche il danno causato a Messina con l'istituzione della zona rossa che ho dovuto richiedere siano dovuti esattamente a questo comportamento: non adottare i provvedimenti necessari. Sono stato lasciato solo e criticato perché ho preso provvedimenti che altri non hanno preso perché dovevano coprire quelle che ho sempre denunciato: le debolezze strutturali della sanità siciliana".

"Io ho rischiato la vita, sono stato deriso, minacciato, lasciato solo e accusato di strumentalizzare la sanità per fini politici. Ora si scopre che la sanità è stata strumentalizzata da Razza e Musumeci", sottolinea De Luca.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB





Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2021 alle 12:46 sul giornale del 01 aprile 2021 - 171 letture

In questo articolo si parla di politica, nello musumeci, marco vitaloni, articolo, covid, ruggero razza, cateno de luca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bVl6





logoEV